
MINI CRUISE EGADI
Crociera barca a vela isole Egadi
Crociera barca a vela isole Egadi
Una Mini Crociera di 3 Giorni per esplorare le Isole Egadi
Le Isole Egadi sono state crocevia di popoli in ogni epoca. I primi insediamenti umani risalgono all’era paleolitica, quando piccole tribù di uomini primitivi attraversarono la sottile striscia di terra che univa Levanzo e Favignana alla Sicilia, a differenza di Marettimo che staccatasi dalla terraferma era già un’isola. Gli uomini primitivi si insediarono lungo le coste vivendo di caccia, di pesca, raccogliendo molluschi e frutti spontaneamente regalati dalla madre terra. Vivevano nelle grotte come quelle delle Uccerie e della Madonna a Favignana, nella zona dei Faraglioni. Ma la presenza più significativa di questi uomini all’interno delle grotte ci è sicuramente data dalla “Grotta del Genovese” a Levanzo. Risalente al Paleolitico – Neolitico, questa grotta-santuario custodisce preziosi graffiti e pitture che ci raccontano, grazie ad una maestria e abiltà artistica non comune, il vissuto di questi nostri predecessori: la loro sfera spirituale, le loro danze propiziatorie per la caccia, le prede catturate e così via.
Intorno al 6.000 a.C, la striscia di terra che collegava Favignana e Levanzo alla terraferma si fece via via sempre più sottile fin quando le due divennero infine isole separate.
Il periodo Fenicio, i Romani e la I Guerra Punica
Con l’avvento dei primi navigatori dall’Oriente, spinti dalle loro attività commerciali, giunsero nelle acque delle isole Egadi i Fenici. Infatti le Egadi erano in una strategica posizione in virtù del fatto che la Sicilia divenne teatro per i loro intensi e redditizi traffici commerciali. I Fenici si insediarono a Favignana nella zona nord-orientale di San Nicola. Del loro insediamento è rimasta traccia nelle grotte usate come abitazione, luogo sacro e tombe.
Contemporaneamente alla presenza dei Fenici nel Mediterraneo, all’orizzonte si profilava Roma che stava mettendo le basi per quello che poi diventerà un impero dai confini immensi.

ITINERARIO 3 GIORNI e 2 NOTTI (Weekend o feriali)
PROGRAMMA
Vivere un'esperienza indimenticabile in Barca a Vela, veleggiando alle Isole Egadi!
⚓ Orario e porto di partenza:
Check in ore 9.00- Si salpa alle ore 9.30 del primo giorno- Ritorno previsto per le17.00 circa dell'ultimo giorno.
Porto di imbarco :Porto Turistico Trapani- Marina
⚓ ITINERARIO:
!° Giorno
Ore 9.00 Check in e sistemazione ospiti nelle cabine.
Ore 9.30 Si salpa alla volta di Favignana.Iniziamo la circumnavigazione dell'Isola, a seconda del vento, con soste bagno nelle Calette più belle e incontaminate (Cala Azzurra, Cala Rotonda).Sarà servito il light lunch a bordo.Si prosegue con una o due soste o una splendida veleggiata.
Ritorno al porto di Favignana per le ore 17.00, per preparasi a gustarsi l'aperitivo in paese in uno dei tanti localini all'aperto oppure in barca ormeggiata.
Cena libera.
Pernottamento a bordo
2° giorno
Ore 9.00 Colazione a bordo
Ore 9.30 Partenza dal porto di Favignana per proseguire verso Marettimo (se il vento e le condizioni del mare lo permettono) oppure per proseguire la circumnaviagazione dell?isola di Favignana.Light lunch a bordo.
Se le condizioni del mare permettono di raggiungere Marettimo, dopo una bella veleggiata, arriveremo a Marettimo. Si dorme in rada davanti alla caletta più riparata.
Se invece le condizioni del mare non permettono Marettimo si rientra in porto a Favignana.
Cena libera e pernottamento a bordo.
3° giorno
Ore 9.00 Partenza per l'isola di Levanzo e sosta per nuotare a Cala Fridda.
light lunch a Bordo.
Se abbiamo tempo ci fermeremo per l'ultima sosta bagno e Inizieremo il rientro a Trapani.
Orario di rientro previsto per le ore 17.00/18.00
⚓ COSA INCLUDIAMO
Sistemazione in cabina matrimoniale con bagno annesso (ci sono 2 bagni a bordo).
Lenzuola pulite, trapuntino, cuscini con federe.
Carburante
Sanificazione imbarcazione prima , durante il tour e pulizie finali.
Un equipaggio preparato, informale e accogliente che ama il mare e che lo vive in maniera eco sostenibile.
Gli asciugamani e il telo mare devono essere personali.
Sulla barca è presente una doccetta esterna, la scaletta per scendere in acqua, comode sedute esterne e pozzetto con tavolino estraibile, ampio spazio sul ponte e a prua, dove potrete prendere il sole.
Tessera associativa inclusa
** Siete pregati di portare sempre un telo mare o pareo da stendere sul ponte della barca e di non utilizzare olii solari, in quanto rendono la superficie scivolosa.
Siete pregati di prendere visione del nostro REGOLAMENTO A BORDO.
⚓ NON INCLUSI
-
Ormeggi.
-
Cene sempre libere.
-
Ulteriori richieste dell'ospite a bordo.
⚓ CUCINA A BORDO
Il cibo a bordo viene preparato con ingredienti freschi e locali.
Siete pregati di segnalare eventuali tolleranze in modo da preparare un pasto adatto alle vostre esigenze.Per conoscere la nostra cucina a bordo CLICCA QUI
⚓ SPARKLING ON BOARD
Sulle nostre imbarcazioni serviamo solo Vini e spumanti AC LIFESTYLE, nostro main sponsor.
La bottiglia di spumante NO STRESS può essere richiesta al momento della prenotazione.
Per conoscere il brand potete CLICCARE QUI
⚓ ACCESSORI INCLUSI:Diffusione musica all'esterno della Barca con attacco i-pod, Ricarica interna per il telefono, tasche porta telefoni,WI-FI su richiesta a bordo.
⚓ ATTIVITA' CULTURALI
In navigazione gli ospiti potranno cimentarsi al timone e provare l’emozione di governare la barca a vela, acquisendo tutte le nozioni principali su come andare per mare con i nostri capitani e skipper.
Sulla Barca Ander il capitano è solito intrattenere gli ospiti a bordo con una jam session accompagnata dalla chitarra acustica.
Snorkeling alla scoperta della costa. (Siete pregati di portare maschera e snorkel personale).
⚓ L'EQUIPAGGIO :
All'imbarco sarete accolti dal nostro team.
Per conoscerci clicca sul link. https://www.aquamarinesicily.com/about
⚓ LE BARCHE A VELA
Le nostra flotta può contare sulla bellissima Barca a Vela Ander - Dehler 38, sportiva e con una prestazione di Bolina eccezionale e una splendida Hanse 411, robusta, spaziosa ed affidabile.
Siete pregati di prendere visione del nostro REGOLAMENTO A BORDO
Al momento della prenotazione del Tour sarà confermata la Barca a Vela disponibile.
⚓ SICUREZZA e IGIENE A BORDO
Per weekend massimo 4/6 persone a bordo + 2 di equipaggio) .
La barca a Vela viene lavata e sanificata prima e dopo il tour con prodotti sanitari.
A bordo troverete gel per le mani.
I membri del nostro team sono in possesso del brevetto BLS-D PBLS-D COVID 19, basic life support- early defibrillation , supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce.per il salvamento con i nuovi protocolli COVID.
⚓ REFUND POLICY
Il tour viene effettuata solo se le condizione di mare, vento e meteo sono idonee alla navigazione.Se per qualche motivo il tempo non fosse idoneo alla navigazione il tour sarà cancellato e/o rimandato ad altra data e sarà effettuato il rimborso dell'acconto versato , al momento della prenotazione. Si prega di prendere visione del REFUND POLICY CLICCA QUI
⚓ TESSERAMENTO
Tutte le attività della nostra associazione sono riservate ai soci tesserati.
⚓ NOTE:
L'esperienza proposta si intende in ESCLUSIVA per un minimo di due ad un massimo di 6 persone.
Aquamarine non è un'agenzia di charter ma un'associazione di tour e crociere culturali con la finalità di promozione del territorio, della cultura e delle tradizioni della Sicilia.